Trieste Spring
Run
TRIESTE 21k
Nell’anno in cui tutto il mondo sportivo italiano sta tornando a vivere i grandi eventi con migliaia di spettatori, Trieste si unisce a questa ripartenza riabbracciando finalmente la sua storica mezza maratona, uno degli eventi più cari a tutti i podisti italiani. La Trieste Spring Run si ripropone a tutti gli agonisti e appassionati di corsa su strada, che hanno sempre amato l’evento lungo la costa giuliana, grazie ad una organizzazione profondamente rinnovata alla cui guida c’è la società A.p.d. Miramar che unisce le forze con la A.S.D Trieste Atletica
Ritiro pettorali
venerdì 6 e sabato 7 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso Casa Miramar/ l’area Expo Molo IV, Piazza Duca degli Abruzzi in Trieste.
Solo per atleti provenienti da fuori Trieste sarà possibile ritirare il pettorale il giorno della gara, in area partenza ad Aurisina, dalle ore 7.30 alle ore 8.30.
ritrovo
piazza LIBERTÀ
ore 07:30
FINO ALLE 08:15 PARTENZA NAVETTE DIRETTE AL PUNTO DI PARTENZA
partenza
PIAZZA DI AURISINA
ORE 09:30
iscrizione
online entro giovedì 5 maggio
25 € entro 17/4
30 € dal 18/4 al 5/5
- agonisti e appassionati di corsa su strada 100%
- mare e monti 50%
- strada Costiera triestina 90%
Dove alloggiare
Approfita di un prezzo convezionato.
Percorso
La partenza è prevista dalla piazza centrale di Aurisina: il percorso di 21 km porterà i runner prima verso Sistiana e poi lungo la strada Costiera, per poi impegnare il lungomare triestino fino all’arrivo lungo le Rive di Trieste, all’altezza di Palazzo Berlam nei pressi di Ponterosso.
Biglietti TRIESTE 21K
domenica 8 maggio 2022
Giunta alla sua 26esima edizione, la mezza maratona di Trieste si prepara ad accogliere oltre 5000 partecipanti che affolleranno le rive di Trieste seguendo un percorso unico nel suo genere, sia dal punto di vista sportivo sia da quello paesaggistico.
La 21k partirà dalla piazza di Aurisina per poi passare per Sistiana, percorrere tutta la strada Costiera ed arrivare sul lungomare triestino all’altezza di Palazzo Berlam.