Come raggiungerci
Trieste
La Trieste Spring Run è l’evento di running per eccellenza della città di Trieste e la abbraccia interamente, dal centro ai territori circostanti, negli scorci più belli e suggestivi.
La partenza della 21K è programmata dalla piazza centrale di Aurisina, mentre la Family Run, che condivide con la competitiva l’arrivo in Ponterosso e parte del percorso lungo la costiera, parte dal Castello di Miramare.
La Trieste Spring Young e la Corsa degli Eroi si svolgono invece interamente nel centro di Trieste.
PARK & BUS
In occasione della “Corsa degli Eroi” e della “Trieste Spring Run”, previste per sabato 7 e domenica 8 maggio rispettivamente, sarà attivo il servizio “Park&Bus” un progetto di mobilità sostenibile che consente di lasciare l’automobile privata in parcheggi gratuiti in centro città e di acquistare un biglietto valido per la giornata stessa dell’acquisto, su tutta la linea TPL per l’intera giornata di convalida: la tariffa è di € 1,00
Sarà possibile acquistare i biglietti
- Sabato 7 maggio,
vendita dei biglietti dalle 15:00 alle 19:00
presso i parcheggi
di Bovedo Barcola, Quadrivio Opicina, piazzale delle Puglie. - Domenica 8 maggio,
vendita dei biglietti dalle 07:00 alle 12:00
presso i parcheggi di Quadrivio Opicina, piazzale delle Puglie.
AUTO
Clicca e ottieni le indicazioni per i luoghi di partenza delle gare
TRENO
La stazione ferroviaria di Trieste si trova a pochi passi dal centro della città, da lì è possibile andare a piedi in centro, o prendere il treno regionale in direzione Udine e scendere alla fermata di Miramare per raggiungere la Family Run e a Sistiana-Visogliano per la 21K.
AEREO
I collegamenti tra Trieste Airport e la città di Trieste sono molteplici: dall’aeroporto è possibile recarsi alla stazione dei treni adiacente, raggiungibile a piedi, e prendere il treno in direzione Trieste Centrale.